Programma del corso Canto lirico:
Tecnica di impostazione vocale
.
Vocalizzi, esercitazioni sul legato e su agilità
.
Prassi esecutiva
.
Scelta e studio di repertorio appropriato ad ogni
tipologia vocale
.
Interpretazione sui brani oggetto di studio.
Programma del corso
Canto moderno:
Tecnica di respirazione
.
Corretta emissione del suono
.
Vocalizzi ed esercitazioni di fonetica del cantato,
articolazione del suono, fraseggio
.
Microfono e voce.
Indicazioni sul repertorio secondo la tipologia vocale
del singolo
.
Studio e interpretazione di uno o più brani secondo il
livello dell'allievo.
Il Corso è rivolto a cantanti lirici e moderni di ogni
nazionalità senza limiti di età
,
in numero massimo 10.
Gli allievi uditori saranno ammessi in numero massimo di
20.
Le domande di iscrizione al Corso vanno effettuate
attraverso la compilazione dell'application form on line
che dovrà pervenire via e-mail entro il 10 luglio 2011.
Dovranno essere accompagnate:
per i cantanti lirici da copia degli spartiti per
pianoforte dei brani per l'audizione preliminare (anche
inviate in Pdf per email);
per i cantanti di canto moderno, da basi musicali su Cd
o pen-drive Usb).
Le lezioni si svolgeranno quotidianamente presso l’
Art
Hotel Gran Paradiso secondo un calendario che
verrà stilato il giorno d’inizio delle lezioni.
I partecipanti al corso dovranno avere con sé gli
spartiti o, per il moderno, le basi musicali attinenti
il proprio repertorio.
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di
frequenza.
Il 30 luglio, gli allievi più meritevoli saranno
impegnati in un Concerto di fine corso, con repertorio
scelto secondo giudizio dei docenti. Per il Concerto non
è prevista alcuna retribuzione, anche in caso di riprese
televisive e radiofoniche.
Docenti:
Elena Sabatino – canto lirico
Maria Letizia Tedeschi – canto lirico e moderno
Pianista accompagnatore:
Natalia Apolnskaia